Master Europei per l'Armonia Professionale
Da questa edizione, scopo dei Master Europei è anche quello di promuovere nel mondo del lavoro la cultura dell’«Armonia Professionale».
- sulla cultura organizzativa in cui sono immersi; 
- sui propri talenti professionali; 
- sulla connessione tra il proprio talento e lo scopo dell’organizzazione professionale. 
«Armonia Professionale», in tale contesto, intende aumentare la consapevolezza dei corsisti:
Spesso, nel mondo del lavoro, un ambiente conflittuale – o addirittura tossico – impedisce ai professionisti di poter esprimere il proprio talento e di fare team working in maniera fruttuosa. Di qui, l’esigenza di sensibilizzare docenti e corsisti alla cultura dell’Armonia Professionale: comprendere i propri talenti e creare un’armonia professionale sul posto di lavoro, infatti, rappresenta il prossimo passo della consapevolezza che porta a un maggior equilibrio nella soddisfazione nelle relazioni umane anche nel mondo del lavoro.
«Armonia Professionale» è un progetto didattico (e, ovviamente, di ricerca), da sviluppare nel progetto formativo del Master, per far sì che i corsisti possano contribuire a formare team coesi e cooperativi.
- fronteggiare le culture organizzative disfunzionali rispetto al proprio scopo professionale; 
- gestire i collaboratori o superiori gerarchici che pongono in essere comportamenti egoistici ed in contrasto con lo scopo professionale dei singoli e dell’organizzazione; 
- giungere infine al proprio perché, cioè al proprio scopo professionale, per poter scegliere un contesto lavorativo che possa valorizzare le loro potenzialità. 
Di conseguenza, scopo ultimo di «Armonia Professionale» è quello di dare ai corsisti gli strumenti di consapevolezza per:




Scopri se hai un sistema operativo:
Conosci il tuo modo di funzionare all'interno del mondo professionale col TEST DEI SISTEMI OPERATIVI.
TEST DEI SISTEMI OPERATIVI
- APPLE: COMPETITIVO 
- WINDOWS: PROFESSIONALE 
- ANDROID: RELAZIONALE 


CONTATTACI
mastereuropei@vistula.edu.pl
© 2024. All rights reserved.
DOTT. CRISTIANO SGOBBA


PROF. GIOVANNI BIANCO






PROF.SSA BARBARA KARLIKOWSKA
PRIME INFORMAZIONI
REFERENTE UNIBA
DIRETTORE
CLAUDIA CASTORANI
CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (UNIBA)










